Chi partecipa conta!
Formazione e impresa per lo sviluppo costiero sostenibile.
Nel sud ovest della Sardegna i percorsi di creazione di impresa e formazione per lo sviluppo costiero sostenibile promossi dall’agenzia formativa IFOLD e dal FLAG Sardegna Sud Occidentale, con il supporto tecnico della società Poliste.
3 edizioni di un percorso di accompagnamento alla creazione di impresa e al lavoro autonomo
(Linea 2B – bando su ifold.it e galsulcisiglesiente.it)
Competenza e impresa per lo sviluppo costiero sostenibile
- 3 edizioni da 140 ore ciascuna
- 60 partecipanti (20 per edizione)
Attività principali:
- formazione mirata all’acquisizione di conoscenze e competenze imprenditoriali / rivolta all’intera classe / 50 ore
- consulenza preliminare all’avvio di nuove attività economiche coerenti con gli obiettivi del FLAG / in piccoli gruppi di 2 o 3 allievi / 30 ore
- assistenza tecnica all’avvio di nuove attività economiche coerenti con gli obiettivi del FLAG / personalizzata per il singolo allievo / 60 ore
I corsi sono gratuiti e rivolti ai disoccupati e lavoratori in CIGS, ASPI e mobilità residenti o domiciliati in Sardegna, con titolo di studio minimo la licenza media.
Clicca sull’immagine per sfogliare il pieghevole
5 percorsi di formazione Green job
(Linea 3B – bando su ifold.it e galsulcisiglesiente.it)
Lavorare con la risorsa ittica / La pesca e l’acquacoltura: far conoscere il settore e favorire l’occupazione
- 130 ore
- Sant’Antioco
Coltivare il mare / La gestione delle aree di pesca, l’allevamento dell’ostrica e il ripopolamento del riccio e del polpo
- 130 ore
- Sant’Antioco
Educare e far conoscere la risorsa ittica (Operatore di fattoria didattica) / La diversificazione dell’impresa ittica in fattoria didattica
- 220 ore
- Carbonia
Accogliere turismo esperienziale / L’operatore dell’ittiturismo e del pescaturismo offre al visitatore un’esperienza autentica e sostenibile
- 220 ore
- Masainas
Innovare la filiera e certificare il prodotto / La multifunzionalità dell’impresa ittica: conservazione, trasformazione e commercializzazione del prodotto
- 130 ore
- Masainas
La formazione è gratuita e rivolta ai residenti o domiciliati in Sardegna in possesso della licenza media (o della licenza elementare con almeno 3 anni di esperienza anche non continuativa nel settore della pesca)
Clicca sull’immagine per sfogliare il pieghevole
Link
Contatti
- info@chipartecipaconta.eu
- www.chipartecipaconta.eu
- 070 7730793 (per informazioni: dott.ssa Francesca Ardu, Poliste srl)